REGGIO EMILIA – “Inseriamo un criterio sulla povertà educativa, lavoriamo sulla inclusione dei bambini con disabilità, lavoriamo sulla sperimentazione del bilinguismo”. Sono le parole dell’Assessora all’Educazione del Comune di reggio Emilia Raffaella Curioni. Il protocollo sul sistema educativo firmato dal Comune ha caratteristiche di novità rispetto al passato perchè per la prima volta mette assieme tutti i servizi educativi locali per i bambini nella fascia da 0 a 6 anni.
L’elenco comprende le scuole comunali e statali, quelle del circuito Fism, le steineriane, la cooperativa sociale Fondazione Ente Veneri, la scuola d’infanzia Totem. Un’alleanza educativa che si traduce anche in contributi economici. Il Comune ha destinato 20 milioni all’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia di cui oltre 1.726.000 annui per le azioni previste proprio nel protocollo.
Alle scuole Fism, di ispirazione cattolica, il contributo passa da 1.555.000 a 1.567.000. Alle altre tipologie di scuole destati 159mila euro. Liste d’attesa sostanzialmente azzerate, il tasso di scolarizzazione per gli asili nido è di oltre il 50% e oltre il 90% per la scuola d’infanzia, dati tra i più alti a livello italiano.
Coinvolti circa 6mila bambini delle scuole comunali e altre 1800 che frequentano le altre strutture. Ci sono però 500 bambini che vanno recuperati alla scolarizzazione e anche per questo sono previsti azioni mirate mentre si lavora ad una scontistica sulle rette a favore delle famiglie con i bimbi dai 3 ai 6 anni. E sulle rette “La nostra Commissione criteri rette sta lavorando per una scontisca sulla fascia 3/6 anni per andare incontro alle famiglie” aggiunge Curioni.
“Reggio ha una caratteristica distintiva da decenni sull’investimento sull’infanzia e questo accordo conferma un impegno di quasi due milioni all’anno sul sistema integrato – chiarisce il sindaco, Luca Vecchi – e unitamente alle risorse pubbliche significa un investimento di quasi 100 milioni nell’arco di 5 anni. E’ un investimento sulle persone, sui bambini e sul loro diritto all’educazione”.
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia scuole materne patto per l'educazione asili rette Istituzione scuole e nidi dell'Infanzia protocollo educazione










