ROMA – Lunedì 14 settembre: si ritorna a scuola. La Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto, in giornata, un’intesa e fornito le linee guida per la ripartenza e quindi: distanziamento di un metro tra alunni, classi divise in più gruppi di apprendimento, turni differenziali a seconda dei gradi scolastici, estensione dell’orario fino al sabato e, se adeguatamente pianificata, gli istituti di secondo grado potranno utilizzare anche la didattica a distanza, ma solo in maniera complementare. A gestire questi aspetti saranno gli istituti scolastici, ai quali è lasciata piena autonomia in base anche alle esigenze territoriali. Saranno le singole scuole, quindi, ad avvalersi delle varie possibilità proposte dal ministero, organizzando gli spazi interni ed esterni in modo tale da evitare assembramenti all’ingresso e all’uscita. Gli orari di inizio e fine delle attività scolastiche dovranno essere scaglionati, mentre il personale ausiliario si occuperà delle attività di accoglienza e vigilanza. Resta ancora da chiarire l’uso della mascherina all’interno dell’aula sia per gli insegnanti che per gli studenti. Nella bozza del Piano Scuola si legge che “il Comitato tecnico scientifico, almeno due settimane prima dell’inizio dell’anno scolastico, aggiornerà, in considerazione del mutato quadro epidemiologico, le proprie indicazioni in merito all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per gli alunni e per gli insegnanti all’interno dell’aula, e/o negli spostamenti e nella permanenza nei locali comuni”.
“Un ottimo risultato, nella consapevolezza che la riapertura delle scuole sia il primo segnale di un Paese che riparte davvero” è il primo commento di Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia-Romagna e presidente della Conferenza delle Regioni. Soddisfatta anche il ministro Lucia Azzolina che ha dichiarato è stato un “lavoro complesso ma realizzato tutti insieme. Fatta buona politica per il bene della scuola. Risultato importante” e nel concludere ha sottolineato è “necessario il miliardo in più per la scuola che ho chiesto”.
Scuola, le linee guida per la ripartenza post covid: un metro tra ogni studente. VIDEO
26 giugno 2020La conferenza Stato-Regioni ha definito le linee guida per la riapertura a settembre. Per l’uso delle mascherine in aula bisogna aspettare il pronunciamento del comitato tecnico scientifico