REGGIO EMILIA – Nelle ultime ore c’è stato un confronto importante sul tema dei trasporti, tra le incognite per quanto riguarda la riapertura delle scuole: si è deciso di evitare l’ingresso scaglionato dei ragazzi, ma servono mezzi in più.
***
Portare migliaia di studenti a scuola in sicurezza. Un obiettivo mai da poco e quest’anno ancora di più. Una delle incognite principali nella riorganizzazione della riapertura degli istituti scolastici in questa fase di convivenza col Covid è quella della gestione del trasporto pubblico. Nell’ultimo tavolo reggiano di confronto tra Seta, l’Agenzia per la mobilità, il provveditorato agli studi e i dirigenti scolastici, e col coordinamento della vicepresidente della Provincia Ilenia Malavasi, è stata presa una decisione importante.
“L’ingresso dei ragazzi sarà unico – spiega Cecilia Rossi, responsabile dell’ufficio progettazione mobilità – Rimane solo da verificare il distretto di Correggio. In generale un ingresso scaglionato porterebbe a un raddoppio di tutti i servizi; inoltre aumenteremo le corse tra le 16 e le 17”.
L’ovvia conseguenza è la necessità di avere più mezzi in circolazione e quindi anche più personale e su più turni: la prima stima che è stata fatta è che servano circa 40 autobus in più. Si parla di “prima stima” perché è possibile che entro settembre la normativa sul distanziamento a bordo dei mezzi cambi, passando dal 60% di capienza massima consentita adesso a un 80%, e poi perché lo studio tecnico di fattibilità parte ora, con anche l’ascolto delle esigenze scuola per scuola.
“Ad esempio al polo di via Makallè entrano tutti insieme 5mila studenti – continua Rossi – In generale la gestione del servizio urbano è più facile, più complicata quella di tratte lunghe come in Montagna o nella Bassa, i bus in più andranno a potenziare le tratte in sofferenza”.
Entro il 15 agosto, quest’anno con un po’ più di flessibilità consentita, Seta dovrà comunque ricevere il programma di esercizio per organizzarsi di conseguenza.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia scuola trasporto pubblico studenti Seta mobilità coronavirus covid19Scuola, test sierologici per insegnanti e amministrativi: corsa contro il tempo. VIDEO










