REGGIO EMILIA – L’ultimo disservizio ha riguardato le nomine dei docenti di sostegno alle scuole elementari, una supplenza di un anno che al termine si trasforma in un posto di ruolo. Trentanove gli insegnanti che sono stati nominati dall’Ufficio Scolastico Provinciale ma il programma informatico è andato in tilt: 18 persone sono state assegnate a sedi che erano già coperte. Gli operatori dell’ufficio stanno contattando ad uno ad uno i supplenti per comunicare loro l’errore nella procedura e per collocarli in altre scuole della provincia di Reggio.
Continuano i problemi anche nelle nomine dei docenti di inglese alle scuole medie e superiori, la classe di concorso AB25. La FLC Cgil dell’Emilia Romagna ha fatto sapere che si è arrivati qualche giorno fa ad un’altra rettifica rispetto alla graduatoria pubblicata il 4 luglio. Gli errori nella valutazione e nell’assegnazione dei punteggi ai candidati da parte delle commissioni ha portato a ben tre rettifiche, l’ultima venerdì scorso 22 agosto. “Un quadro che mette in luce le fragilità del sistema – dice il sindacato – con conseguenze pesantissime per gli aspiranti docenti: incertezza, precarietà e diritti calpestati”. “E’ l’immagine di un fallimento annunciato”, fa eco la Cisl Scuola Emilia Centrale, mentre la Uil scuola di Reggio parla di ‘un caos burocratico inaccettabile’.
Reggio Emilia scuola Inglese Cisl supplenze insegnanti professori Ata