REGGIO EMILIA – Sono 78 mila e 117 i bambini e i ragazzi iscritti alle scuole reggiane, dai nidi alle superiori. Rispetto all’anno precedente sono 1.331 in meno, pari all’1,7%. E’ il calo più marcato degli ultimi anni. Per le scuole elementari la flessione è legata alla diminuzione delle nascite che comincia dunque a farsi sentire anche sulla popolazione scolastica.
Ma continuano a perdere studenti anche le medie, 336 in un anno e, per la prima volta succede alle superiori: 219 alunni in meno in un anno. L’unico segmento in controtendenza è quello dello 0-3 anni: i bambini sono 4.481, il 6,2% in più dell’anno scorso. ‘Evidentemente le politiche attuate dalla Regione con iniziative come ‘Al nido con la Regione’ che hanno reso più accessibile i servizi educativi, hanno avuto un impatto positivo”, commenta Elena Carletti, Vicepresidente della Provincia.
I dati emergono dall’annuario della scuola reggiana, la pubblicazione di Provincia e Ufficio Scolastico arrivata alla sua 29esima edizione. I numeri dicono che sono in continua crescita gli alunni con disabilità: sono il 4,4% del totale degli studenti, con punte di quasi il 10% alle elementari e alle medie, il doppio in questi casi rispetto al valore regionale.
Il 18,6% poi dei bambini e dei ragazzi è straniero. “Il dato che colpisce ancora di più è che di quel 18%, più dell’80% sono alunni che sono nati in Italia e che hanno affrontato tutto il percorso scolastico in Italia”, afferma Giorgio Zanni, presidente della Provincia.
Leggi e guarda anche:
Reggio Emilia scuola scuole elementari scuola primaria scuole superiori scuole medie annuario scuola reggiana iscrittiScuola, a Reggio Emilia e provincia bimbi in calo per il settimo anno consecutivo. VIDEO