REGGIO EMILIA – Gli studenti di terza media alla scoperta del mondo del lavoro e delle aziende reggiane. Anche Reggio è coinvolta nella 15esima edizione del Pmi Day Industriamoci, iniziativa della Piccola Industria di Confindustria e coordinata a livello locale da Unindustria Reggio Emilia. Un progetto che coinvolge 2781 studenti di 121 classi di 32 scuole della nostra provincia: l’obiettivo è far conoscere il mondo dell’impresa alle nuove generazioni, le opportunità lavorative in diversi settori per i ragazzi chiamati a scegliere il proprio futuro. L’iniziativa a livello nazionale gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dell’Istruzione e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
“Grazie alla disponibilità di numerosi imprenditori associati, Reggio Emilia raggiunge ogni anno numeri record su scala nazionale, tantissimi studenti accompagnati dai loro insegnanti ogni anno visitano le nostre imprese, si avvicinano alla realtà economica del territorio per un orientamento consapevole alla scelta della scuola superiore – ha detto Francesca Paoli, Vice Presidente di Unindustria Reggio Emilia – Considerata la centralità del tema risorse umane in una fase economica caratterizzata da profonde trasformazioni intensificare il dialogo tra i giovani, le imprese e la comunità nel suo complesso diventa un passaggio strategico”.
Le aziende che hanno aderito all’iniziativa: Adel System, AL.EA., AMA, Arkema, Asotech, Bear Plast, Blulink, Bucher, C.G.M., Calf, Clevertech, Crisden, Cut Service, E80 Group, Errevi System, FDB Holding, Flash Battery, F.lli Menabò, FTE Maximal, Gab Tamagnini, Gamma Meccanica, GB ServiceLab, General Sound, Gigli Costruzioni, Immergas, Isi Plast, Italcuscinetti, Lombardini-Kohler, Lovemark, Meta System, Midland Europe, Mini Motor; Monkeydu, Montanari Luigi, Moss, Nem, Next Hydraulics, O.M.G., Poppi Clementino, Project Group, Promedital, R.I.M.E.F., RAIL, Reire, RFC Rettifica Corghi, Sacmi Forni, Scalabrini Prefabbricati, Sibelco Italia, SMT Società Manifatturiera Tessile, Snap-on Equipment, Stilfer, Studio Tre, Tetra Pak, Verzellesi, Walvoil, Webranking, Zanni e Zapi.
Le scuole medie partecipanti: Aosta, Einstein, Fermi, Fontanesi, Ligabue, Manzoni, Pertini 1 e Pertini 2 di Reggio Emilia, Albinea, Arceto, Bagnolo in Piano, Baiso, Boretto, Brescello, Campagnola, Carpineti, Casalgrande, Casina, Castelnovo di Sotto, Correggio 2, Gualtieri, Istruzione Familiare Mariachiara di Sant’Ilario d’Enza, Poviglio, Quattro Castella, Reggiolo, Regnano, Rio Saliceto, Rubiera, San Martino in Rio, San Polo d’Enza, Scandiano e Viano.