REGGIO EMILIA – Un altro paracadute offerto dalla Regione per provare a reggere l’urto della convivenza scuola-Covid. Tempo due settimane, nelle farmacie che aderiranno saranno disponibili test sierologici gratuitamente per la popolazione scolastica in generale, e quindi per i ragazzi in età scolare e anche per i loro genitori o famigliari stretti. Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità Raffaele Donini, parlando di ‘una campagna di screening unica in Italia, una ulteriore, non obbligatoria rete di protezione e di prevenzione – ha detto – che mettiamo sul territorio’. Il tutto avverrà tramite il pungidito. Potranno approfittarne, per un nuovo controllo, anche i docenti e il personale scolastico che si sono già sottoposto al test prima della ripartenza: una possibilità a cui, nella nostra provincia, ha aderito oltre il 90% dei destinatari. Da parte sua, il neo presidente delle Farmacie comunali riunite Andrea Capelli si dice “contento dell’annuncio: siamo allineati col lavoro che sta facendo la Regione su questo fronte e pronti a offrire il servizio”. Le farmacie comunali sono 28 solo in città.
Donini ha anche confermato che c’è l’intenzione di abbassare l’età destinataria del vaccino antinfluenzale da 65 a 60 anni: “In questo modo – ha aggiunto l’assessore – si consentirebbe a un terzo della popolazione di potersi vaccinare, un record assoluto’. La campagna dovrebbe iniziare a metà ottobre, quasi un mese in anticipo rispetto al solito. ‘Come conferenza delle Regioni – ha detto ancora Donini – abbiamo chiesto che venga istituita una banca dati nazionale’, un modo affinché i territori in cui dovessero rimanere dosi di vaccino di scorta le diano a chi invece le ha terminate.
Leggi anche
Reggio Emilia scuola studenti genitori alunni Fcr Farmacie Comunali Riunite test coronavirus covid19 test sierologico pungiditoScuola e Covid19, primato Emilia Romagna: test anche ai genitori e agli alunni