CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Una nuova scuola di cinema e teatro presto diventerà realtà a Cavriago. Sorgerà al Centro studio e lavoro “La Cremeria”. Un progetto che nasce grazie a una convenzione stipulata da Multisala Novecento, Comune di Cavriago e Csl. “Questa opportunità persegue gli obiettivi di una comunità che è fabbrica di cultura: oltre a diffonderla, vogliamo costruire cultura accompagnando i talenti, le passioni e i sogni di chi ama l’arte, anche attraverso percorsi formativi di alto livello come questo”, dice l’assessora alla cultura Martina Zecchetti. “Lo scorso anno – spiega Vincenzo Delmonte della Cooperativa Novecento – abbiamo organizzato una serie di corsi di regia e sceneggiatura al Multiplo tenuti da Christian Spaggiari, il nostro proiezionista, che è anche regista e videomaker. Hanno riscosso grandissimo successo, vedendo l’adesione di corsisti provenienti da un territorio molto vasto: Reggio, Modena, Parma e Mantova. Constatata la poca offerta in zona di corsi di questo tipo, ho parlato con la sindaca Francesca Bedogni e con l’assessora alla cultura Zecchetti e abbiamo pensato di fare qualcosa di più: daremo il via a una serie di corsi continuativi in Cremeria, creando di fatto una vera e propria scuola di cinema e teatro. Per iniziare, Csl ha partecipato a un bando regionale e ha vinto, così verranno organizzati un primo corso per cameraman, inoltre verranno portati avanti altri corsi di regia e sceneggiatura”.
Grazie ai fondi europei ottenuti della Regione – per un importo complessivo di 65mila euro – partirà a marzo il corso di formazione per operatore di ripresa di 450 ore (180 ore sono di stage), con esperti del settore. Il corso, completamente gratuito, terminerà a settembre e permetterà ai partecipanti di acquisire competenze specifiche nell’ambito delle riprese video e di entrare in modo qualificato nel mercato del lavoro. Alla fine si svolgerà anche un esame, superato il quale verrà rilasciata una certificazione ufficiale valida a livello europeo. Parallelamente partiranno dei corsi base di regia e sceneggiatura tenuti da Spaggiari, sempre in Cremeria (il primo si svolgerà il 5, 12, 19, 26 marzo dalle 21 alle 23; quota di iscrizione 100 euro).