REGGIO EMILIA – Negli anni 70 c’erano i comitati scuola, negli anni ’80 i consigli di gestione. Da 30 anni ormai si è passati ai consigli infanzia città, che un paio di mesi fa hanno rinnovato i propri rappresentanti.
Nelle ultime consultazioni, 3.224 genitori, cittadini e operatori hanno scelto 941 eletti che per un triennio saranno i componenti dei consigli infanzia città. Ieri sera c’è stato un primo incontro pubblico in cui si è parlato del percorso di partecipazione che negli anni dal 2020 al 2023 ha portato le scuole per l’infanzia reggiane a mettere al centro i bambini alla luce delle nuove realtà e dei nuovi bisogni di singoli e famiglie.
I consigli infanzia città, nei prossimi tre anni, si confronteranno con temi quali la complessità economica, la crisi dei corpi intermedi e il valore della rappresentanza e della responsabilità. Il pomeriggio di riflessione promosso ieri al centro Malaguzzi si è concluso con una cena a buffet presentata dai cuochi delle scuole e nidi dell’infanzia, in cui è stato rimarcato il valore della condivisione del cibo come elemento di conoscenza valido per bambini e adulti.
Reggio Emilia Reggio Children Centro Loris Malaguzzi