REGGIO EMILIA – La Regione stanzia 4 milioni e mezzo di euro per una sperimentazione in ambito scolastico.
L’intervento prevede due grandi direttrici di azione. La prima, finanziata con 2 milioni di euro, avvia la sperimentazione delle ‘scuole aperte’ all’interno delle scuole secondarie di primo grado promuovendo la realizzazione di attività educative, sportive e culturali in orario extracurriculare. L’obiettivo è trasformare gli edifici scolastici in veri spazi di comunità, dove si promuovono la socializzazione, la partecipazione e l’inclusione e coinvolgere le istituzioni scolastiche secondarie di primo grado, statali o paritarie, anche in forma associata con altri soggetti del territorio (associazioni culturali, sportive, enti locali, cooperative sociali).
Il secondo ambito di intervento, sostenuto da 2,5 milioni di euro, mira a rafforzare su base territoriale una rete coordinata di presìdi dedicati all’orientamento scolastico e formativo per i ragazzi dagli 11 ai 19 anni. Si tratta di spazi stabili, uno per provincia su tutto il territorio regionale, gestiti dagli Enti locali, accessibili e integrati con scuole, enti di formazione, università e servizi per l’impiego, in grado di offrire ascolto, consulenza e accompagnamento personalizzato a studenti, famiglie e insegnanti.
Scuola: 4 milioni e mezzo di euro per le sperimentazioni. VIDEO
29 luglio 2025Due i percorsi finanziati dalla Regione Emilia Romagna: attività pomeridiane e orientamento per i giovani e per le loro famiglie