REGGIO EMILIA – L’Archivio di Stato (corso Cairoli) apre le porte alla cittadinanza ospitando, nelle sue sale monumentali, una mostra dedicata all’illustre cartografo reggiano Giovanni Andrea Banzoli, che si affianca al percorso espositivo su Gian Battista Venturi, inaugurato il 24 settembre.
Banzoli, vissuto a cavallo tra XVII e XVIII secolo, ha realizzato alcune delle più belle rappresentazioni del territorio reggiano che siano giunte fino a noi. Il percorso, che si snoderà attraverso mappe e disegni del Banzoli e di altri agrimensori, rappresenta per i visitatori un’importante occasione per conoscere il paesaggio del passato nei suoi elementi più caratteristici (fiumi, canali, mulini) e per scoprire alcuni dei preziosi materiali conservati nell’Archivio di Stato.
La mostra sarà visitabile, con ingresso libero e senza prenotazione, in occasione delle aperture straordinarie di domenica 9 ottobre (15.30 –19.30) e sabato 15 ottobre (15.30 –19.30) e negli orari di apertura dell’Istituto (lunedì –venerdì, ore 9-13).
Alcune mappe di maggior formato verranno esposte soltanto in occasione delle aperture straordinarie per motivi legati alla fragilità dei materiali.