REGGIO EMILIA – Reggiana ad Avellino senza l’apporto dei propri sostenitori. Il Viminale ha infatti deciso di vietare la trasferta di sabato ai tifosi granata residenti a Reggio Emilia. Il motivo, ovviamente, è dovuto agli scontri verificatisi in tangenziale poco prima del fischio d’inizio del derby contro il Modena. L’accesso al settore ospiti al Partenio, dunque, sarà consentito solo a coloro che risiedono fuori provincia e che sono in possesso della fidelity Regia Card.
Nel frattempo, proseguono le indagini della Digos su quanto accaduto nel tardo pomeriggio di martedì: gli inquirenti stanno passando al setaccio le immagini della videosorveglianza della zona, cui si sommano le testimonianze raccolte. A confrontarsi, un’ora e mezzo prima dell’inizio del match, sono stati due gruppi delle opposte fazioni.
Secondo la ricostruzione, una cinquantina di tifosi granata, con i volti coperti, avrebbe atteso l’arrivo delle auto da Modena, scortate dalla polizia, per poi invadere la carreggiata accendendo fumogeni e provocando la reazione degli avversari. La questura ha immediatamente richiesto i rinforzi, che sono intervenuti in pochi minuti: alla vista del dispiegamento di agenti, gli ultrà sono scappati. Non ci sono stati feriti: questo, almeno, stando a quanto comunicato dai pronto soccorso.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia polizia Modena calcio Reggiana serie B tifosi ultras Digos trasferta vietata Avellino scontri ViminaleScontri tra tifosi di Reggiana e Modena in tangenziale prima del match. VIDEO











