REGGIO EMILIA – Il 12 dicembre sarà una data da segnare sul calendario per gli sportivi reggiani, che coinciderà con la prima gara stagionale per Giuliano Razzoli nella Coppa del Mondo di sci alpino.
Una nuova annata per lo slalomista di Sologno di Villa Minozzo, che nei giorni scorsi è stato protagonista di un evento alla palestra Eden di Corte Tegge. Il campione olimpico di Vancouver 2010, insieme alla struttura, ha ispirato una camminata sulle ciaspole che si svolgerà al Cerreto tra fine gennaio e inizio febbraio 2022.
Una giornata sulla neve per i ragazzi di Face, l’associazione delle famiglie cerebrolesi, “la sezione della mia montagna (Castelnovo Monti, ndr) – ha esordito Razzoli – E’ molto bello aver preso parte a questa iniziativa”. La prima gara sarà in Val d’Isere, in Francia. Dieci giorni dopo la seconda tappa, sulla 3-Tre di Madonna di Campiglio per lo slalom in notturna mentre nel nuovo anno, il 5 gennaio, sarà il turno di Zagabria, capitale croata dove ottenne il suo primo podio nel 2009 e, l’anno dopo, vinse la sua prima gara in Coppa del Mondo.
“La stagione è alle porte, finalmente, dopo tanta preparazione – ha dichiarato aggiunto – Una delle tante annate a cui ho preso parte in Coppa del Mondo: ormai ho perso il conto di quante siano… ma l’avventura continua. Un’annata importante, spero di far diventare i reggiani”.
Obiettivo numero uno le Olimpiadi invernali di Pechino 2022, che si svolgeranno tra il 4 e il 20 febbraio: Razzoli vuole centrare la terza partecipazione ai Giochi dopo quella trionfale del 2010 e la successiva a Sochi 2014. “La stagione è particolare proprio per questo motivo, il mio obiettivo è essere là”.
Reggio Emilia giuliano razzoli sci