CAMPEGINE (Reggio Emilia) – E’ rimasto chiuso per circa tre ore, dalle 7 alle 10, il tratto dell’A1 Milano-Napoli tra Reggio Emilia e Terre di Canossa-Campegine verso Milano. Le code hanno raggiunto i 10 km in autostrada (oltre 5 invece in direzione Bologna) e anche la viabilità cittadina ne ha risentito pesantemente: la via Emilia è rimasta bloccata e si sono registrate code anche sulla tangenziale. A mandare in tilt la circolazione un incidente avvenuto al km 126,8 nord, che ha visto coinvolti due mezzi pesanti.

Le operazioni di recupero affidate alla ditta Corradini
Erano da poco passate le 6.30 infatti quando il conducente di camion che trasportava frutta ha perso il controllo. Il tir si è ribaltato occupando tutta la carreggiata verso Milano e la corsia di sorpasso della carreggiata opposta, in direzione di Bologna, coinvolgendo parzialmente anche un altro mezzo pesante. Sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco di Reggio perché il camion perdeva gasolio. Il 118 ha inviato sul posto anche l’ambulanza per prestare le prime cure al camionista, rimasto ferito ma fortunatamente in modo non grave.
Il tratto reggiano dell’A1 però è stato chiuso e il traffico si è riversato sulla viabilità cittadina, creando lunghe code di camion e auto. E’ intervenuta anche la polizia stradale insieme al personale della direzione 3/o Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia. Alle 10 il casello di Reggio è stato riaperto ma in direzione Milano si viaggiava soltanto su due corsie, ci sono volute dunque alcune ore per smaltire le code.

Le operazioni di recupero affidate alla ditta Corradini

Tangenziale blocca a Reggio a causa dell’incidente in autostrada