PARIGI – Alle Olimpiadi di Parigi, c’era un po’ di Reggio anche nella scherma: lo spadista Federico Vismara è cresciuto sulle pedane del Club Koala di via Melato. Il suo maestro, Massimo Bertacchini, era sugli spalti del Grand Palais e racconta le emozioni vissute in questi intensi giorni di sfide: “Siamo sulle rive della Senna, a pochi passi da Parigi, dove abbiamo seguito il nostro Federico: è il primo atleta del Koala che si qualifica per una olimpiade. Un grande risultato che ci riempie d’orgoglio”.
Dalla sala d’armi di via Melato alle pedane del Grand Palais. A Parigi lo spadista ha debuttato ai giochi olimpici. Milanese di nascita, è con la scherma Koala che è esploso il suo talento, è con la società reggiana che ha vinto i suoi titoli giovanili: era uno studente del liceo e aveva seguito il padre trasferitosi per lavoro nel nostro distretto ceramico. Nel 2015 è stato portabandiera ai Giochi del Tricolore. Bertacchini era il suo maestro ed era a Parigi, insieme alla moglie Fabrizia Alessandrini, orgoglioso del suo ragazzo. “Federico – racconta – è un atleta maturo che in questi ultimi tre anni, dopo Tokyo, si è guadagnato a suon di risultati la qualificazione a Parigi. E’ il numero cinque della classifica mondiale. Si ricordano i campioni olimpici, ma sono pochi gli atleti che possono raggiungere un obiettivo del genere”.
Massimo e Fabrizia si sono immersi nell’atmosfera magica delle olimpiadi. Erano al Grand Palais anche quando la squadra femminile di spada ha vinto all’ultima stoccata la medaglia d’oro battendo le padrone di casa della Francia. Tra i pochi a festeggiare tra otto mila francesi ammutoliti. “Tutte atlete che conosciamo bene, le abbiamo viste crescere insieme a Marta Ferrari che è loro coetanea, partecipare ai campionati del mondo giovanili e alle gare di coppa del mondo. E’ stato bellissimo poter vivere questa emozione”, confida il maestro reggiano.
Federico ha chiuso la sua prima olimpiade con il quinto posto individuale, migliore tra gli italiani e il quinto posto nella gara a squadre. A Settembre riprenderà gli studi di economia alla Bocconi. E’ rimasto molto legato a Reggio e agli amici del Koala e Massimo Bertacchini svela: “Gli abbiamo strappato una promessa: sarà a Reggio Emilia a festeggiare la sua partecipazione alle olimpiadi“.
olimpiadi Parigi Scherma spada Federico Vismara