REGGIO EMILIA – I futuri campioni della scherma si sono ritrovati a Riccione per la 58esima edizione del Gran Premio Giovanissimi. Erano in 2.700 gli schermidori provenienti da tutta Italia: una vera e propria invasione a cui hanno partecipato anche i talenti dell’Ama Koala di Reggio Emilia. Otto giorni di gare, con 24 titoli in palio, che hanno rappresentato una vera e propria festa perché la competizione riservata agli Under 14 è stata annullata per due anni a causa della pandemia. La presenza del pubblico sugli spalti ha reso l’evento ancora più speciale. Per gli spadisti più piccoli della scuderia reggiana poi la soddisfazione di piazzarsi nelle parti alte delle classifiche delle diverse categorie.
Centinaia gli iscritti in ognuno dei tornei di spada. Per prime sono salite in pedana le atlete della categoria ragazze/i (classe 2009): per l’Ama Koala Alberto Rossi, Viola Delle Chiaie e Sofia Mercanti (30esima). Quindi è toccato agli allievi (classe 2008): settimo Mattia Iori, Costantino Bertucelli (12esimo), Nicola Oppizzi (24esimo) e Riccardo Ferri (33esimo).
Nella categoria Allieve (classe 2008) ha gareggiato, Sofia Corradini, Agata Artoni, Bianca Rinaldini. Tra i giovanissimi (classe 2010) Lorenzo Afanasiev (40esimo) e Antonio Migale.
Tra le giovanissime (classe
Non si sono tirati indietro nemmeno i più piccoli spadisti del club reggiano, ovvero la classe 2011. Tra le bambine Vittoria Gabbi e Ginevra Bonfrisco si sono piazzate tra le prime quaranta. Subito dopo Sofia Simonelli e Agata Manghi. Tra i bambini Marco Corradini ed Emanuele Spaggiari sono arrivati tra i primi venti. In gara anche Jacopo Tagliazucchi e Fabio Vezzani.
Competizione ma anche grande divertimento per i giovanissimi atleti, e una grande soddisfazione per tutto lo staff dell’Ama Koala, chiamato ad organizzare una trasferta lunga e impegnativa. A seguire la spedizione i maestri Massimo Bertacchini, Alessandro Barone e Paolo Togni.












