SCANDIANO (Reggio Emilia) – Entra nel vivo la stagione teatrale in piazza Fiume con tre grandi artisti che saranno ospiti della rassegna.
Si comincia martedì 22 giugno alle 21.30 con Federico Buffa e il suo “due pugni guantati di nero” che racconta una delle immagini più famose del Novecento, quella in cui Tommie Smith e John Carlos si trovano sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico, nel 1968, con i pugni alzati, i guanti neri (simbolo del blackpower), i piedi scalzi (segno di povertà), la testa bassa per ricordare l’uccisione di Martin Luther King. Costo del biglietto 10 euro, necessaria la prenotazione da fare allo 0522-854355 o scrivendo a info@cinemateatroboiardo.com. Prevendita e ritiro prenotazioni presso il cinema lunedì, mercoledì e giovedì 9-12 o presso la biglietteria della rocca il giorno dello spettacolo dalle 20.30.

Giovedì 24 giugno, sempre alle 21.30, è il turno de “la vita davanti a sé”, testo di La Vie Devant a soi di Romain Gary (Emile Ajar) reinterpretato da Silvio Orlando. Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso premio Goncourt, è la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea. Un romanzo che racconta di vite sgangherate che vanno alla rovescia, ma anche di un’improbabile storia d’amore. Costo del biglietto 10 euro, necessaria anche qui la prenotazione.
Infine, martedì 6 luglio alle 21.30 appuntamento con “trascendi e sali”, di e con Alessandro Bergonzoni. In una scena da lui costruita e con una regia divisa con Riccardo Rodolfi, intraprenderà un percorso arduo per scoprire se le immagini reali di questi anni possono essere modificate con la forza dell’arte. Costo del biglietto 10 euro, necessaria la prenotazione
Reggio Emilia Scandiano Federico Buffa Silvio Orlando Alessandro Bergonzoni teatro all'aperto











