SCANDIANO (Reggio Emilia) – Manca pochissimo: sabato 16 dicembre gli scandianesi riabbracceranno piazza Spallanzani dopo lavori di riqualificazione durati sei mesi. Un ricchissimo programma accompagnerà l’inaugurazione, dalla mattina alla tarda serata.
La banda Città di Scandiano aprirà la giornata alle 10.40, mentre il taglio del nastro ufficiale, da parte delle autorità cittadine e non solo, è previsto per le 11. Seguiranno gli interventi dei progettisti e di Stefano Cappucci, il giovane ingegnere scandianese, ormai di stanza negli Stati Uniti, che ha collaborato alla realizzazione della sonda NASA Ingenuity.
Durante l’inaugurazione un momento verrà dedicato all’interramento di una capsula del tempo, un contenitore metallico che custodisce elementi simbolici della Scandiano del 2023, con l’indicazione di essere aperto tra 100 anni. All’interno della capsula ci sono messaggi dei bambini per i loro coetanei del futuro, sementi delle nostre uve e delle nostre piante, fra cui le ghiande della Grande Quercia, tessere associative delle tante associazioni del territorio, magliette, gagliardetti, una lettera del sindaco, una carta identità di Scandiano e molto altro ancora. Il tutto sottovuoto e in atmosfera protetta da umidità e agenti esterni. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, la piazza si veste a festa con l’accensione del grande albero di Natale, il concerto natalizio della Boiardo Band e, a seguire, l’inizio della grande festa con dj set a cura di Vino e Vinili.
“Una giornata in qualche modo storica per noi – dice il sindaco Matteo Nasciuti – che abbiamo voluto festeggiare con un’inaugurazione formale e istituzionale ma anche con un gesto simbolico, come quello dell’interramento della capsula del tempo, che lega questo momento al futuro di Scandiano. Riabbracciamo la nostra piazza più centrale e vogliamo sia una festa per tutta la cittadinanza, una festa che durerà tutto la giornata”.
Guarda la fotogallery dei lavori
inaugurazione lavori Scandiano festa Piazza Spallanzani capsula del tempo











