SCANDIANO (Reggio Emilia) – Una nonna che abita a Ca’ de Caroli, la figlia e la nipote, invece, a Jano. In mezzo scorre il Tresinaro, corso d’acqua che nel giugno 2019, con una piena, aveva danneggiato un pilone del ponte che collega le due frazioni di Scandiano. Terminati i lavori di ripristino e di ristrutturazione, mamma, bimbo e nonna hanno fatto da testimonial all’inaugurazione. Col taglio del nastro a sancire la fine dei disagi per i residenti.
“Ringraziamo gli abitanti che hanno sofferto della chiusura per questo tempo, adesso possono usufruire di tutti i servizi che ci sono nelle due frazioni con molta più comodità” sono state le parole del sindaco Matteo Nasciuti. Negozi di vicinato, come la pizzeria da asporto, il forno, la tabaccheria il bar, oltre al centro sociale, che d’un tratto erano diventati più lontani. Il costo dell’opera è stato di 260mila euro, 100mila dei quali da risorse della Regione.
Svolti in due stralci, tra la fine del 2019 e l’inizio del 2021, i lavori sono durati complessivamente 22 mesi. L’ultima fase, completata in sei mesi, ha consentito la messa in sicurezza sia della carreggiata stradale che del passaggio pedonale, grazie all’installazione di barriere e parapetti. Di 40 centimetri è stata allargata la corsia dedicata a ciclisti e pedoni. Alla cerimonia, assieme al primo cittadino erano presenti l’assessore alla città sostenibile Claudio Pedroni e l’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi. Il momento conclusivo dei festeggiamenti è stato affudato alla poesia “Tesnera” di Arturo Borciani, compianto poeta scandianese i cui versi sono stati letti dalla moglie suscitando commozione tra i presenti.
Guarda la gallery
Leggi e guarda anche:Reggio Emilia inaugurazione lavori Scandiano ponte Iano Ca' de Caroli torrente Tresinaro ponte riapertoScandiano, il ponte chiuso che fa arrabbiare i residenti di Iano e Ca’ de’ Caroli. VIDEO