SCANDIANO (Reggio Emilia) – Quando il tempo lo permetterà, gli oltre 800 studenti dell’istituto “Boiardo” potranno fare lezione all’aria aperta, nella nuova “aula natura” nata in giardino grazie al Wwf e a Procter & Gamble, e con la collaborazione di Coop Alleanza 3.0.
“E’ una sorta di laboratorio a cielo aperto dove i ragazzi potranno apprendere, imparare, studiare e approfondire i temi che riguardano il nostro territorio come biodiversità”, le parole del sindaco Matteo Nasciuti.
Il progetto Aule Natura è stato lanciato dal Wwf nel 2020, dopo il primo lockdown. “Molti cambiamenti nelle scuole in questi anni sono scaturiti da situazione di difficoltà post Covid”, ha aggiunto Paolo Bernardi, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale. “Si tratta di uno spazio all’aperto in cui poter apprendere dalla natura e porre in essere un metodo di didattica alternativo – ha spiegato Federica Rinaldi, di Wwf Emilia Centrale – Noi riconvertiamo cortili completamente asfaltati e in disuso. In Italia ne abbiamo circa 40mila”.
Il cortile della scuola diventa infatti una piccola oasi di natura, uno spazio con pareti fatte da siepi, bordure fiorite, cassoni per gli ortaggi, gabbie per gli insetti e uno stagno. Una superficie “verde” di minimo 80 mq che garantisce il distanziamento ottimale tra i piccoli studenti. Riproduce differenti microhabitat in cui osservare direttamente non solo le diverse forme di esseri viventi, ma anche la relazione che li collega tra di loro e con noi. Quella inaugurata stamane a Scandiano è la 37ª in Italia.
Servizio Tg di Luca Montanari