REGGIO EMILIA – Prosegue il progetto “cultura della legalità” che vede i carabinieri salire in cattedra nelle scuole reggiane per dare ai ragazzi utili nozioni di legalità. Gli ultimi appuntamenti hanno coinvolto 180 studenti delle classi terze della scuola media Boiardo di Scandiano. Obiettivo della campagna è aumentare la consapevolezza dei giovani e la prevenzione nell’uso di strumenti digitali e non. Numerosi i temi affrontati in aula: l’abuso di alcol e droghe, il contrasto alla violenza di genere, al bullismo e al cyberbullismo. Importante anche il tempo dedicato all’uso consapevole dei social, dando ai ragazzi gli strumenti per evitare l’adescamento e la diffusione di materiale pedopornografico. L’attività dei carabinieri proseguirà nelle scuole della provincia anche nelle prossime settimane.
Scandiano: 180 studenti a scuola di legalità e uso consapevole dei social
17 gennaio 2025
Carabinieri in cattedra alla scuola media Boiardo. I militari hanno illustrato anche i rischi legati all’abuso di alcol e di droghe
Reggio Emilia carabinieri Scandiano lezioni di legalità