REGGIO EMILIA – Cna spera di risollevare conti e morale dei commercianti con lo Sbaracco Day, iniziativa che torna sabato 5 marzo dopo i saldi invernali definiti “sottotono” dal presidente di Cna Commercio Dino Spallanzani. “Dopo due anni di pandemia e adesso con la tragica guerra in Ucraina, le persone non sono di certo nello spirito giusto per dedicarsi allo shopping. I nostri commercianti hanno sofferto tanto e continuano a tenere duro (per chi ci riesce) e dobbiamo fare tutto il possibile per sostenerli anche con iniziative come lo Sbaracco. Auspichiamo sia un’opportunità per concedersi un po’ di “normalità”, approfittare di offerte uniche e aiutare il piccolo commercio di qualità”.
Sono oltre 60 i negozi del centro che hanno aderito all’iniziativa, giunta alla undicesima edizione. “Ci sarà maggiore concentrazione di negozi aderenti in particolare in via Emilia San Pietro, via Toschi, via Panciroli ma l’invito è quello di perlustrare tutti i bellissimi vicoli e le piazze della nostra città”, sottolinea Annarella Ferretti, presidente di Cna Area Centro.
Le vie interessate dallo Sbaracco sono: Corso Garibaldi, Isolato S. Rocco, Piazza Prampolini, Piazza San Prospero, Piazza del Monte, Vicolo Broletto, Vicolo Corbelli, Via Calderini, Via Emilia S. Pietro, Via Emilia S. Stefano, Via Farini, Via Fornaciari, Via Guidelli, Via Guido da Castello, Via Panciroli, Via S. Pietro Martire, Via Toschi, Vicolo Trivelli, Via Vittorio Veneto.