SASSUOLO (Modena) – È stato dato in questi giorni il via libera alla costruzione del nuovo polo industriale di Kerakoll, che sorgerà nell’area contigua alle strutture già operative del Gruppo nel distretto ceramico: l’attuale stabilimento produttivo e il centro ricerche Kerakoll GreenLab.
Situato nel Comune di Sassuolo, in Strada Pedemontana, al confine con il Comune di Fiorano Modenese, il nuovo polo avrà una superficie complessiva di oltre 26.000 mq all’interno del terreno di 8 ettari acquistato dall’azienda nel 2011. Il completamento del sito è previsto entro il 2025 e rappresenterà un sostanziale raddoppio della capacità di produzione per un investimento complessivo pari a oltre 100 milioni di euro e con la previsione di assumere 100 persone entro il 2030.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questo nuovo stabilimento – ha dichiarato Fabio Sghedoni, Vice Presidente Kerakoll Group – E’ un investimento sul sistema Italia, con cui diamo fiducia al nostro Paese e che testimonia ancora una volta l’impegno di Kerakoll per la produzione di materiali per l’edilizia sostenibile e attenti all’ambiente e al benessere delle persone. Con questo nuovo polo industriale vogliamo creare un modello produttivo innovativo per il nostro settore. Abbiamo voluto pensare ad un luogo in cui si lavora e si vive bene, prevedendo anche spazi comuni e dedicati ai servizi, tra cui ambienti dedicati alla formazione e a sala ristoro”.
Sassuolo, al via i lavori per il nuovo polo industriale Kerakoll
29 marzo 2023
Investimento complessivo pari a oltre 100 milioni di euro e con la previsione di assumere 100 persone entro il 2030