REGGIO EMILIA – Come sarà il 2024 in ambito sportivo a Reggio? Le premesse sono interessanti. Nel basket la Pallacanestro Reggiana è tornata a sognare e insieme al club anche i tifosi biancorossi. La squadra si è inserita stabilmente nella metà alta della classifica e ha guadagnato dopo 7 stagioni il passo per le Finali di Coppa Italia. A febbraio a Torino vestirà i panni di outsider e chissà che non possa essere la clamorosa sorpresa. L’obiettivo del club resta comunque l’approdo ai playoff Scudetto.
Nel calcio la Reggiana ha raddrizzato il 2023 grazie alle vittorie finali contro Sudtirol e Catanzaro. Al giro di boa si è arrivati a quota 23 punti, se riuscisse a confermarsi nel ritorno la squadra granata non avrebbe problemi a festeggiare il traguardo salvezza. Intanto, in attesa di riprendere a giocare, l’attenzione del club è rivolta al calciomercato invernale.
Il 2023 è stato l’anno della 7^ edizione dei Giochi del Tricolore. Oltre 2000 ragazzi, per la metà provenienti da oltre confine, si sono ritrovati per una settimana in città per sfidarsi in 33 diverse discipline sportive, ravvivando di colori e lingue diverse l’estate reggiana.
L’evento clou del 2024 saranno invece i giochi olimpici di Parigi. La rubierese Zaynab Dosso sogna di guadagnare una storica doppia finale nei 100 metri e nella 4×100 dopo che nell’anno appena concluso ha stabilito i nuovi primati nazionali della velocità italiana.
Reggio Emilia ac reggiana Pallacanestro Reggiana sport atletica Zaynab Dosso