REGGIO EMILIA – Da alcuni giorni il comando di Polizia locale di Reggio riceve diverse segnalazioni di cittadini allarmati per presunte sanzioni arrivate sulla mail personale. Si tratta di tentativi di truffa che citando alcuni articoli del codice della strada su Ztl ed eccesso di velocità minacciano sostanziose decurtazioni di punti o aumenti esponenziali della falsa sanzione se la stessa non viene saldata nel giro di pochissimi giorni. Obiettivo evidente estorcere denaro inducendo chi la riceve a cliccare sul link inserito nella mail. In alternativa all’avviso notificato via raccomandata postale, le sanzioni digitali elevate dalla Polizia locale di Reggio Emilia vengono notificate solo previa registrazione sulla piattaforma Send o via Pec. Nel caso sia stata effettuata la registrazione sulla piattaforma, via mail o tramite sms arriverà l’avviso di documenti in giacenza, mai una mail in cui si indica la sanzione ne tanto meno un un link per il pagamento diretto. In caso di dubbi prima di effettuare qualsiasi pagamento è opportuno rivolgersi al Comando di Polizia locale.
Sanzioni della polizia locale via email: attenzione alle truffe
24 luglio 2025
Il Comune di Reggio ribadisce che i verbali digitali vengono notificati solo con la piattaforma Send o via Pec, e comunque mai con link per il pagamento diretto
Reggio Emilia truffa multe polizia locale