SANT’ILARIO (Reggio Emilia) – E’ stata posata la prima pietra della nuova mensa della primaria Collodi di Sant’Ilario. I lavori sono partiti nei giorni scorsi e sono stati concepiti in modo da non impattare sulla normale attività didattica della scuola. L’intervento, della durata di circa sei mesi e del costo di 672mila euro, è finanziato per la quali totalità (605mila euro) da fondi del Pnrr, e per la restante somma dal Comune.
Il nuovo fabbricato, strutturalmente autonomo, sorgerà nel lato nord del plesso scolastico, tra la palestra e il blocco aule est. I nuovi spazi sono stati progetti per accogliere tutti gli studenti in un unico locale, che facilmente si potrà suddividere anche in due ambienti separati. Saranno realizzati anche una nuova cucina per lo sporzionamento dei cibi, un magazzino e nuovi servizi per il personale addetto alla refezione, per un totale complessivo di 250 metri quadrati.
La realizzazione della nuova mensa rappresenta il continuo di un disegno progettuale complessivo dell’amministrazione che ha già visto nel 2023 il miglioramento sismico e la riqualificazione energetica dell’intero plesso scolastico.
“A fronte delle maggiori richieste delle famiglie di un servizio scolastico a tempo pieno – ha commentato l’assessore alla Scuola Viviana Tanzi – la nuova mensa era un’esigenza molto sentita. Negli anni scorsi, al fine di garantire un idoneo servizio di refezione, era stato predisposto dal Comune un prefabbricato temporaneo”.