SANT’ILARIO (Reggio Emilia) – Lunedì i quasi 400 studenti dell’istituto superiore D’Arzo di Sant’Ilario cominceranno l’anno scolastico nella nuova sede. E’ uno dei cantieri più importanti della provincia: è iniziato nel marzo del 2023 e i lavori sono quasi completati, dopo gli ultimi ritocchi e la nuova sede sarà pronta lunedì 15 settembre per accogliere gli studenti.
Il nuovo anno scolastico inizia dunque in una struttura nuova, colorata e accogliente. L’ex fabbrica Europa è ora un edificio di 1.308 mq coperti su tre piani, per una superficie utile totale di 3.257 mq, con 20 aule, 7 laboratori, 2 spazi multifunzionali e una sala lettura.
Spiega Elena Viale, dirigente scolastica del D’Arzo: “La scuola ospita tutto l’indirizzo grafico, tecnico e professionale, 382 gli studenti, in 19 classi”.
Aggiunge Francesca Bedogni, vice presidente della Provincia con delega alla scuola: “Qui si possono sperimentare metodi innovativi e non tradizionali per la didattica”.
L’area era stata acquisita dal Comune di Sant’Ilario nell’ambito di un accordo urbanistico con i privati. La Provincia è stata capofila per la progettazione e il reperimento dei fondi.
Spiega Giorgio Zanni, Presidente della Provincia: “Protagonismo diffuso anche per i finanziamenti, fondi della Provincia stessa, dell’Unione Euopea con il progetto Next Generation per un totole di quasi 7 milioni di euro”,
La scuola è vicinissima alla stazione ferroviaria di Sant’Ilario, comoda per tutti gli studenti.
Per Marcello Moretti, sindaco di Sant’Ilario, “l’idea di fondo è di concentrare i centri importanti in questi luoghi di scambio per diverse modalità di trasporto, gomma, ferro e anche biciclette, stiamo ampliando i parcheggi”.
L’inaugurazione ufficiale sarà il 18 ottobre alle 18 per permettere a tutta la cittadinanza di conoscere i nuovi spazi.
Reggio Emilia Sant'Ilario Istituto tecnico D'Arzo