GUALTIERI (Reggio Emilia) – Sala Civica gremita nella serata di venerdì a Santa Vittoria di Gualtieri dove il comitato del no alla costruzione dell’impianto di Biometano ha esposto le sue ragioni ad una cittadinanza per la stragrande maggioranza contraria a quest’opera. Un segnale forte lanciato alla Conferenza dei Servizi coordinata dall’Agenzia Regionale per la prevenzione ambinetale che lunedi si riunirà per esprimersi sul progetto.
“L’impianto di Biometano qui come è pensato e organizzato non si deve fare. E’ un’opera che va fermata – sottolinea Paolo Ferrarini, portavoce del Comitato Aria Buona Gualtieri – Ci sono diverse problematiche sul territorio, come gli allevamenti intensivi, poi il traffico che aumenterà soprattutto per i centri abitati e in più la zona dove dovrebbe essere costruito è a forte rischio di allagabilità”.
Dello stesso tenore anche il parere dell’amministrazione comunale di Gualtieri. “Ci siamo dati l’obiettivo insieme di fare di tutto perchè venga negata la’utorizzazione alla creazione di questo impianto”, le parole del sindaco Federico Carnevali.
A fianco del Comitato Aria Buona e del Comune di Gualtieri si sono schierate anche le altre amministrazioni dell’Unione della Bassa Reggiana: “Anche noi abbiamo approvato una mozione contro l’apertura di questo stabilimento di Biometano a Santa Vittoria”, chiosa il presidente Roberto Angeli.
Leggi e guarda anche
Biometano a Santa Vittoria di Gualtieri verso il giorno decisivo. VIDEO
Gualtieri protesta Santa Vittoria assemblea pubblica biogas sala civica












