REGGIO EMILIA – Con l’accordo siglato il mese scorso tra Curia, Comune e Reggiana calcio, i campi di Via Agosti torneranno per 24 anni ad essere il luogo degli allenamenti della squadra granata. Un investimento da 3 milioni di euro che rappresenta uno degli sforzi più consistenti nell’ambito sportivo portato a compimento nella nostra città negli ultimi anni.
***
Con il fallimento della Reggiana di Mike Piazza nel 2016, anche i 13 campi di allenamento della società granata sono diventati luogo di degrado. Erbacce al posto di quelle che furono le zolle pestate dagli scarpini di Futre , Silenzi e prima ancora Boranga e Zandoli. Ora con un’operazione coraggiosa il comune di Reggio ha riconsegnato alla Reggiana i campi di di Via Agosti. Saranno utilizzabili tra qualche mese.
“L’investimento è di oltre 3 milioni di euro – spiega l’assessore allo sport Raffaella Curioni – Un milione e mezzo dall’Amministrazione comunale per la riqualificazione complessiva dell’area, il nuovo campo sintetico e gli spogliatoi. La Reggiana si è impegnata per un altro milione e mezzo. Penso che entro la fine dell’anno consegneremo l’area”.
Sempre in via Agosti sarà sistemata l’aula bunker che ospitò il processo Aemilia. A cosahe servirà? “Avrà una funzione sportiva. Sarà la sede della palestra, degli spogliatoi e della sala stampa. Vi potranno essere organizzate anche iniziative per il quartiere per i cittadini”.
Pezzo forte dello storico spazio di Via Agosti era Villa Granata. Che futuro avrà? “E’ dentro la concessione di usufrutto firmata tra la Curia e il Comune – risponde Curioni – Ci è stata concessa a titolo gratuito. Ad oggi non è nel piano di riqualificazione. Faremo una valutazione sui costi, sapendo anche che è un bene vincolato”.