REGGIO EMILIA – Sessanta realtà tra associazioni sportive, ricreative e di volontariato. Giochi, laboratori, musica, spettacolo, intrattenimento lungo via Adua e dintorni. Con l’obiettivo di valorizzare l’energia di un quartiere popolare simbolo della città, all’insegna dell’integrazione e della socialità. La manifestazione “100 strade per unire” è giunta alla nona edizione e ha l’obiettivo di rispondere ai bisogni di cura, inclusione e socializzazione emersi dai residenti e dalle espressioni associative, scolastiche e produttive del quartiere.
“Un momento di festa. Siamo tutti in via Adua per stare insieme, tutto il quartiere collabora positivamente e registriamo un grande successo di pubblico”, sottolinea Stefano Buffagni, presidente del comitato Ascoltare Santa Croce.
Sono intervenuti anche i rappresentanti delle forze dell’ordine che da anni dialogano con il Comitato di quartiere sul fronte della lotta al degrado nello sviluppare un rapporto di collaborazione e fiducia con la cittadinanza.
Santa Croce in festa grazie a “100 strade per unire”. VIDEO
11 maggio 2024Anche quest’anno il comitato Ascoltare Santa Croce e il circolo Pigal hanno promosso l’evento che riunisce il quartiere grazie anche al coinvolgimento di sessanta realtà tra associazioni sportive, ricreative e di volontariato con il supporto delle forze dell’ordine