REGGIO EMILIA – Uno spettacolo per dire grazie. In occasione del debutto della nuova produzione “Racconto d’inverno” di W. Shakespeare, per la regia Marco Maccieri al Teatro Piccolo Orologio, il Centro Teatrale MaMiMò dedica un’anteprima speciale ai medici e a tutto il personale dell’Azienda USL di Reggio Emilia, pochi giorni dopo il secondo anniversario dell’inizio della pandemia da Covid19.
“È per noi un grande onore aprire le porte del Teatro al personale sanitario della città – dice lo stesso Maccieri, che di Mamimò è anche codirettore artistico – Questo intimo teatro da 99 posti non è nostro ma della città, della comunità che la vive. Abbiamo deciso di coinvolgere chi in questi due anni si è trovato davanti un nemico che mai nessuno si sarebbe aspettato di dover combattere, che ha sicuramente vissuto momenti di scoramento e grande paura in questa lotta ma che alla fine, con grande determinazione, vede in fondo al tunnel una luce sempre più forte. Un segnale che, come nell’opera di Shakespeare, si può leggere come seme di rinascita per tutti noi e proprio per questo vogliamo dedicarglielo”.
Circa 400 le richieste di partecipazione raccolte internamente da Ausl. Ottanta professionisti saranno presenti all’anteprima del 10 marzo, i restanti sono invitati nelle repliche successive che si svolgeranno dall’11 al 13 e dal 18 al 20 marzo.
Alla compagnia teatrale è andato il grazie del direttore generale dell’Ausl, Cristina Marcesi: “Ringrazio di cuore la Compagnia Teatrale MaMiMò per avere pensato ai nostri professionisti con questo gesto generoso. Grazie anche perché, informata da noi delle 400 adesioni, ha deciso di proporre ai professionisti che non sono stati sorteggiati, il biglietto al prezzo scontato di 10 euro per le repliche. Queste prove concrete di solidarietà e vicinanza ci aiutano e ci sostengono in questa fase ancora delicata, tra Covid e ripresa delle attività programmate”.
Servizio Tg di Andrea Bassi
teatro ausl reggio emilia Marco Maccieri Mamimò William Shakespeare covid19 teatro gratis









