REGGIO EMILIA – La Giunta regionale ha approvato ed emanato il bando per il concorso di ammissione al Corso triennale di formazione specifica in medicina generale, relativo al triennio 2025/2028. Saranno 175 i futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna.
A provvedere alle borse di studio dei partecipanti sarà la stessa Regione Emilia Romagna e lo farà con le quote del Fondo sanitario nazionale assegnate dal Ministero della Salute. In totale verranno stanziati 7,65 milioni di euro, di cui 6,61 garantiti dal Ministero per la copertura delle borse e 1 milione di euro di fondi residui destinati dalla Regione alle spese di organizzazione.
Per fare la domanda basterà utilizzare la piattaforma che sarà aggiornata dopo la pubblicazione del bando. Per partecipare i candidati devono essere in possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia e dell’abilitazione all’esercizio della professione medica, oltre all’iscrizione all’albo professionale
L’avvio del corso di formazione è previsto entro dicembre 2025, ha una durata di 36 mesi effettivi, 4.800 ore tra attività di natura pratica e teorica da svolgersi in strutture del servizio sanitario nazionale individuate dalla Regione. Soddisfatto l’assessore Fabi che ha ricordato che i medici di famiglia sono un pilastro del nostro servizio sanitario pubblico.
175 nuovi medici sono un numero significativo anche se la Fondazione Gimbe nel suo Rapporto sull’assistenza sanitaria di base, ha certificato che al 2025 in Emilia-Romagna mancano 536 medici di medicina generale. Nel reggiano alla fine del 2024 risultava una quarantina di posti vacanti.
Tra le cause di questa pesante carenza, il numero chiuso per l’accesso alle facoltà di medicina, la limitata disponibilità di posti nelle scuole di specializzazione e il pensionamento di molti medici di famiglia.
Reggio Emilia sanità medici di base carenza di medici di famiglia