BOLOGNA – Con 85 milioni di euro di fondi regionali extra-sanitari accantonati e con l’utilizzo dell’avanzo vincolato, l’Emilia-Romagna salvaguarda l’equilibrio finanziario del sistema sanitario regionale. Tornano quindi tutti in equilibrio i bilanci 2022 delle aziende sanitarie, con l’approvazione formale oggi in Giunta del bilancio consuntivo regionale.
Viale Aldo Moro chiude in pareggio, nonostante abbia speso 397 milioni di euro per il Covid nel 2022 che si sommano ai 400 milioni del 2021 e a 67 milioni di euro di spese energetiche non rimborsate. Così, il soccorso regionale a copertura dei fondi nazionali non corrisposti nel triennio 2020-2023 ammonta ormai a quasi 1 miliardo di euro.
Ma non si è parlato solo di Bilancio oggi in Regione, ma anche di investimenti, fra questi la separazione fra Emergenza e Urgenza nei Pronto Soccorso assumerà un ruolo fondamentale fra poche settimane.
Sanità regionale, bilancio in pareggio. “Aspettiamo centinaia di migliaia di euro”. VIDEO
20 aprile 2023Nonostante le polemiche, viale Aldo Moro salvaguarda il sistema regionale e chiude in equilibrio grazie a 85 milioni di fondi propri. L’assessore Raffaele Donini si appella però allo Stato e annuncia la separazione fra Emergenza e Urgenza