REGGIO EMILIA – A Reggio dalle 23 si potrà aspettare l’anno nuovo in piazza Prampolini con lo spettacolo dal titolo “Alla ricerca del senno perduto”, chiaramente ispirato all’opera letteraria di Ludovico Ariosto di cui, nel 2024, ricorrerà il 550° anniversario della nascita. Ci saranno attori, danzatori, acrobati , musica ed effetti luminosi per uno spettacolo unico nel suo genere. Restando in città ma spostandoci al teatro Valli dalle 20,30 è il calendario il concerto “La Musica è pericolosa” di e con il grande maestro Nicola Piovani. Al Palazzo dei Musei fino alle 18 del 31 dicembre o poi ancora nel primo weekend del nuovo anno saranno visitabili le mostre dedicate a Cesare Zavattini, Luigi Ghirri e Giulio Bizzarri.
Spostandoci in provincia si chiude l’anno sorridendo al cinema teatro Multisala Novecento di Cavriago con la commedia dialettale di Antonio Guidetti e Artemisia Teater “Se negh pinseva mia me”. Il sipario apre alle 20,30.
Nel giorno di Capodanno il Museo di Casa Cervi di Gattatico sarà eccezionalmente aperto al pubblico nel pomeriggio, dalle 14 alle 17. Al Teatro De Andrè di Casalgrande è invece in programma. alle 17, il concerto lirico intitolato “Sulle ali del bel canto”.
San Silvestro con il maestro Piovani al Valli per aiutare la Caritas
Reggio Emilia eventi spettacoli Casalgrande san silvestro musica Cavriago Capodanno ultimo dell'anno cocnerti