REGGIO EMILIA – Centro storico gremito per la festa di San Prospero. I reggiani si sono riversati in massa nell’esagono per celebrare il santo patrono.
Migliaia di persone nelle piazze fin dalle prime ore del mattino: dai più grandi ai bambini, le principali aree del centro hanno ospitato bancarelle, iniziative delle associazioni del territorio e anche opportunità di svago per i più piccoli. La basilica dedicata a San Prospero il cuore delle celebrazioni: dopo il concerto delle campane, è stata la volta della santa messa celebrata dall’arcivescovo Giacomo Morandi alla presenza delle autorità. Una festa che ha soddisfatto reggiani e commerciati all’unisono.
Tante le tipicità del nostro territorio e del periodo come i marroni raccolti a Marola, il vino, l’erbazzone e lo scarpazzone. Spazio anche a iniziative curiose, come quella dei ragazzi dell’associazione scout laica Cngei e della loro idea per finanziare un progetto.
Reggio Emilia festa patrono reggio emilia San Prospero 2023