SAN POLO D’ENZA (Reggio Emilia) – Uno spazio accogliente che la bella giornata di sole ha reso ancora più luminoso: è la nuova ala della scuola materna Papa Giovanni XXIII di San Polo che può finalmente accogliere i bambini della quinta sezione, fino ad oggi ospitati nell’agorà dell’asilo statale. Il progetto è stato voluto alcuni anni fa dall’allora dirigente scolastico William Arduini ed è stato portato a termine dall’attuale amministrazione.
Al taglio del nastro c’erano tutte le autorità. “E’ importante investire sulla scuola, già dalle materne – dice il sindaco di San Polo Franco Palù -: un cittadino bravo a scuola, sarà bravo anche in società”. “Oggi i bambini entrano nella nuova sezione della scuola dell’infanzia che è anche una delle più grandi della provincia – aggiunge la dirigente scolastica dell’istituto comprensico Petrarca Silvia Ovi -, soprattutto in questo momento di pandemia abbiamo potuto constatare quanto gli spazi siano importanti per garantire un percorso di apprendimento sicuro”.
La realizzazione della nuova struttura è costata 340 mila euro, 220 mila arrivati dallo Stato e 120 mila dal Comune. Sono un centinaio i bambini dai 3 ai 6 anni iscritti alla scuola, una ventina per sezione, in un luogo importante per tutta la comunità. “L’Arma è sempre vicina all’amministrazione comunale in particolar modo quando si parla di progetti d’educazione – dice il comandante dei carabinieri di San Polo, il maresciallo Giovanni Tondo -. Abbiamo fatto tanti progetti che hanno coinvolto le scuole”.
San Polo, inaugurata la nuova sezione della scuola materna. VIDEO
8 febbraio 2021Taglio del nastro lunedì 8 febbraio per il nuovo spazio dell’asilo Papa Giovanni XXIII. Un investimento da 340 mila euro finanziato con risorse statali e comunali










