SAN POLO D’ENZA (Reggio Emilia) – Musica e luci scintillanti per calde notti estive. E’ l’offerta del Bilbao, locale conosciuto per avere fatto ballare, a partire dalla fine degli anni ’80 e per tutti gli anni ’90 migliaia di ragazze e ragazzi. “Sono di qua, mi sento sampolese dentro, sono dunque orgoglioso e vedere i miei amici qui presenti è molto bello”. A parlare è Stefano Spadaccini alla guida, assieme a Enrico Bolondi, della Val Tassobbio, la società che gestisce questa nuova esperienza. “Siamo una squadra che gioca insieme da parecchio tempo – afferma – se sarà vincente lo dirà il tempo, noi ci mettiamo l’impegno”.
Il varo del Bilbao, al fresco del lido di San Polo, ha registrato il pieno di gente, con un pubblico trasversale a più generazioni, attirato anche dall’ospite speciale della serata: il dj e produttore Gabry Ponte, ex degli Eiffel sixty-five, autore di hit che hanno scalato le classifiche mondiali. Tanti però gli affezionati che hanno voluto esserci soltanto per fare un tuffo nel passato. La serata inaugurale è stata un momento speciale per tutto il paese e per l’amministrazione comunale, proprietaria delle strutture e dell’area, come sottolineato dall’assessore alla Cultura Chiara Carbognani.
Reggio Emilia inaugurazione discoteche San Polo Gabry Ponte val d'Enza bilbao promozione del territorio










