SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) – Il 6 ottobre 2024, San Martino in Rio si prepara a festeggiare l’evento “pigiatura in piasa”, una manifestazione che celebra le tradizioni vinicole locali. Organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale, la festa si terrà nel cuore del paese, animando l’area intorno alla rocca estense e creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.
Durante la giornata, i bambini potranno partecipare alla pigiatura tradizionale dell’uva nella “navasa”, divertendosi a trasformare l’uva in vino. Saranno disponibili anche visite guidate alla rocca, l’apertura dei Musei dell’Agricoltura e del Mondo Rurale, la mostra antologica del pittore Werther Carretti e una mostra di attrezzature in miniatura costruite a mano offrendo un’opportunità preziosa per esplorare la storia agricola della zona.
Un aspetto fondamentale della manifestazione è la gastronomia: i visitatori potranno gustare prodotti tipici come gnocco fritto, erbazzone, polenta fritta e sughi d’uva. Non mancheranno dolci tipici come tortellini e bomboloni, rendendo l’evento un vero paradiso per gli amanti della buona cucina. Inoltre, gli stand gastronomici offriranno degustazioni di vini delle cantine locali, creando un perfetto connubio tra cultura enogastronomica e tradizione.
A rendere l’evento ancora più ricco e variegato saranno le numerose bancarelle presenti che proporranno una vasta gamma di prodotti artigianali e specialità locali. Come tutte le iniziative organizzate da ProLoco, il ricavato contribuirà al termine dell’anno a finanziare progetti sociali che beneficiano il territorio sammartinese. La “pigiatura in piasa” rappresenta quindi un’importante occasione per celebrare la cultura locale e coinvolgere la comunità in una giornata di festa e apprendimento.