SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) – C’è attesa a San Martino per la mostra antologica dell’artista Verther Carretti. L’inaugurazione sabato 28 nei locali del Museo dell’agricoltura e del mondo rurale. La mostra, realizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con la vedova Marinella, rimarrà aperta al pubblico fino al 13 ottobre 2024.
Verther Carretti (1952-2020) è stato una figura artistica di grande rilievo, il cui percorso creativo ha preso forma già negli anni ’70 a Reggio Emilia, fino a raggiungere riconoscimenti internazionali. La sua carriera lo ha visto dipingere a Parigi, partecipare a prestigiose manifestazioni internazionali come il Salon d’Automne e il Salon des Indépendants presso il Grand Palais, accanto ai grandi nomi della pittura dell’800 e del ‘900. Le sue opere, caratterizzate da una straordinaria versatilità, spaziano dall’olio all’acquerello fino alla scultura, e molte delle sue tele hanno trovato collocazione in gallerie d’arte parigine.
La mostra offrirà al pubblico la possibilità di immergersi nell’arte di Carretti, con opere che rappresentano scorci del territorio reggiano e monumenti locali, testimoniando il profondo legame dell’artista con la sua terra natale. I visitatori potranno ammirare anche le celebri tele triangolari, definite da Carretti “Le imperfezioni del genere umano nella forma perfetta del triangolo”, e altre creazioni che riflettono la sua maestria e originalità.
Gli orari di apertura sono disponibili sul sito ufficiale del museo: www.museodellagricolturaedelmondorurale.com.
mostra arte San Martino in Rio Verther Carretti