Guarda il video
NOVELLARA (Reggio Emilia) – Quello che vi riproponiamo è l’inizio di un servizio del nostro telegiornale in onda il 12 giugno 2021. Il casolare citato e immortalato dalle nostre telecamere è proprio quello di via Reatino in cui è stato rinvenuto il corpo che dovrebbe corrispondere a quello di Saman.
Un casolare a circa 500 metri di distanza dall’abitazione in cui viveva la famiglia Abbas.
Non un’ispezione isolata: la struttura, come già riferito in precedenti edizioni, fu controllata diverse volte nell’estate 2021 dai carabinieri e anche dai vigili del fuoco, durante la fase delle ricerche.
L’edificio sarebbe stato un luogo frequentato nel tempo libero dal lavoro dai cugini e dallo zio di Saman che sarebbero stati soliti riunirsi lì a consumare alcolici, di nascosto.
Nel rudere, durante le ricerche, erano entrati in azione anche i cani per fiutare eventuali tracce. Nonostante però l’utilizzo degli animali specializzati in questo tipo di ricerche non era emerso nullo
Non era la sola casa abbandonata in cui si erano concentrate le attenzioni degli investigatori in quel periodo dell’estate dello scorso anno, anche altri edifici colonici abbandonati furono passati in rassegna.
Leggi e guarda anche
Il caso Saman Abbas: lo zio Danish ha svelato il punto dove scavare. VIDEO
Il caso Saman Abbas: l’attesa intorno al casolare dell’orrore. VIDEO
L’omicidio di Saman Abbas, l’associazione Penelope: “Vogliamo la madre”
Reggio Emilia Novellara ricerche casolare cadavere cani molecolari Saman Abbas via ReatinoIl caso Saman Abbas, la comunità pachistana: “E’ il padre il mandante dell’omicidio”. VIDEO