MARZABOTTO (Bologna) – Salviamo Gaza e la popolazione palestinese. Questo è il titolo dell’appello attorno al quale oggi migliaia di persone si riunite per una marcia da Marzabotto a Monte Sole. Il Comune di Reggio Emilia era presente attraverso Matteo Iori, Presidente del Consiglio Comunale.
Il Comune di Reggio si riconosce nell’appello diffuso dagli organizzatori: “Avere il coraggio e l’onestà di condannare l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023, come di condannare la risposta del governo israeliano, che ha superato ogni limite e ogni regola del diritto di difesa. Nonostante il rischio di violazione della Convenzione contro il genocidio, già denunciata dalla Corte Internazionale di Giustizia, l’esercito israeliano prosegue senza sosta incursioni e bombardamenti sulla popolazione civile a cui inoltre sono negati cibo, acqua, cure mediche e protezione”.
Per questo chiediamo al Governo italiano e alle istituzioni Europee: di sospendere la cooperazione militare e l’accordo di Associazione UE-Israele, sino a quando non siano cessate le violazioni dei diritti umani e dell’occupazione; di ripristinare il sostegno all’UNRWA per l’assistenza ai profughi palestinesi; l’immediato riconoscimento dello stato di Palestina; di chiedere la convocazione di una conferenza di pace sotto l’egida delle Nazioni Unite.
“Non siamo qui solo per difendere il diritto al popolo palestinese siamo qui anche per dire che lo stesso diritto del popolo israeliano di vivere è messo a rischio dalle politiche che sta facendo Netanyahu – sottolinea Maurizio Landini, segretario generale della Cgil – Dobbiamo far sentire forte la nostra voce che è quella di un popolo pacifista che ha la capacità di riconoscere quello che sta avvenendo proprio perché noi raccontiamo tutti i giorni cosa è successo a Montesole perché bisogna essere capaci con la memoria di avere quella lente che ci fa riconoscere che cosa sta avvenendo nel mondo”.