QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Prosegue fino a domenica 16 gennaio a Salvarano la 12ª edizione del Sentiero dei Presepi, che come ogni anno trasforma la frazione castellese nella capitale in provincia di questa importante arte religiosa.
Sono un’ottantina i presepi allestiti nella chiesa provenienti da tutto il territorio, ma anche da fuori regione (ci sono opere dalla Toscana, dalla Lombardia e dal Piemonte). Tutto il paese è coinvolto: ci sono presepi luminosi, figure del presepe a grandezza naturale lungo via Nazario Sauro, la strada che conduce all’Eremo, presepi delle scuole e presepi nei negozi (27 le attività commerciali che hanno aderito). Non mancano i punti ristoro a cura della Contrada di Borgoleto e la mostra personale dell’intagliatore Livio Panciroli allestite nelle sale dell’Eremo.
“Auguro a tutti coloro che quest’anno visiteranno la mostra di Salvarano – le parole del vescovo Massimo Camisasca – di lasciarsi abitare dal mistero di Dio che si fa uomo per essere vicino a ognuno di noi. Come scrive Papa Francesco, il presepe è un invito alla contemplazione, ci ricorda l’importanza di fermarci. Perché solo quando sappiamo raccoglierci, possiamo accogliere ciò che conta nella vita”. La mostra è aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio dalle 14.30 alle 18.30. Dopo l’Epifania, l’apertura è nei festivi e prefestivi sempre dalle 14.30 alle 18.30. Per info: amicidelpresepio.re@gmail.com.