REGGIO EMILIA – Il 15 ottobre si è celebrato anche a Reggio il BRA Day la giornata internazionale dedicata alla consapevolezza sulla ricostruzione mammaria dopo un tumore al seno. Il lavoro dell’equipe multidisciplinare al Santa Maria Nuova e al Core di Reggio dove, secondo gli ultimi dati sono oltre 500 i nuovi casi ogni anno. Ma di tumore al seno oggi si muore molto meno grazie anche alle campagne di screening e di prevenzione.
Fisioterapia e benessere post-operatorio giocano un ruolo fondamentale nel recupero funzionale e nella prevenzione delle complicanze post-operatorie.
Ricordata l’attività dell’Ambulatorio Arcade per la dermopigmentazione del capezzolo e dell’ambulatorio Mo.re. a disposizione dei malati oncologici per l’attività fisica e il movimento, tutti servizi gratuiti e garantiti dalla sanità pubblica. Poi la novità annunciata in trasmissione, la prossima apertura dello Sportello virtuale linfologico per tutti i pazienti colpiti da linfédema.
In studio il Presidente Guglielmo Ferrari ha ricordato il percorso dell’associazione Lodini, che da tre decenni lavora in sinergia con ospedali e professionisti per accompagnare le pazienti nel loro coraggioso cammino.
Il medico e il cittadino tumore al seno Bra Day Ricostruzione post operatoria