REGGIO EMILIA – Prima puntata con un grande nome della musica internazionale ieri pomeriggio, sabato, per la nostra trasmissione “Il Salotto della Lirica”, dedicata al teatro d’opera. Ospite di Ilaria Notari è stato il celebre direttore d’orchestra Roberto Abbado.
***
Direttore musicale del Festival Verdi e nipote del grande e indimenticato Claudio Abbado, il maestro ha svelato aspetti privati della sua infanzia in una famiglia decisamente fuori dalla norma. Ha raccontato aneddoti legati al celebre zio e ha parlato della sua lunga carriera, nel corso della quale ha diretto nei più grandi teatri del mondo lavorando con cantanti come Cesare Siepi, Mirella Freni e anche il soprano reggiano Ilva Ligabue. “Mi prese in simpatia, mi adottò. Parlò di me a Palermo, dove viveva, e il Massimo fu uno dei primi teatri ad aprirmi le porte”.
Abbado ha poi parlato del suo legame con Reggio, città nella quale giovanissimo ha diretto per la prima volta un’orchestra. “La prima opera in assoluto che ho diretto, ero ancora studente al conservatorio di Milano, fu il Mondo della luna una recita per le scuole al Valli”.
Il Salotto della Lirica tornerà in onda sabato prossimo alle 15.
Telereggio lirica musica Claudio Abbado Il salotto della lirica Ilaria Notari Roberto Abbado