REGGIO EMILIA- Buon compleanno Mirella! Doverosamente la puntata di oggi del programma Il Salotto della Lirica, dedicato all’opera e ai suo protagonisti del presente e del passato, celebra il grande soprano, per una vita intera ambasciatrice del canto italiano nel mondo, della quale ricorrono anche i cinque anni dalla scomparsa. La Freni, senza ombra di dubbio è stata una delle voci più belle di sempre.
Ospiti di Ilaria Notari, in diretta alle 14,45, saranno la figlia della celebre cantante modenese Micaela Magiera, figlia del maestro Leone, e il baritono di fama internazionale Fabio Previati che con lei cantò in alcune produzioni. La puntata sarà l’occasione per celebrare l’artista ma anche scoprire il lato più privato della donna con la sua grande umanità. Il pubblico potrà ascoltare e rivedere la Freni, anche attraverso video del suo personale archivio, in alcune applaudite interpretazioni sui palcoscenici di tutto il mondo in cinquant’anni di carriera, dalla sua indimenticabile Mimì ne “La bohème”, debuttata giovanissima, così come in “Fedora” nell’opera omonima di Giordano, avvicinata nella più piena maturità artistica. In questo omaggio del salotto musicale di Ilaria Notari, sarà possibile rivivere alcune serate che hanno visto protagonista la Freni al fianco di colleghi del calibro di Josè Carreras, Peter Glossop, Luciano Pavarotti, amico e “fratello di latte” perché allattato dalla stessa balia, ma anche del basso bulgaro Nicolai Ghiaurov compagno nella vita e sulla scena.
<Mirella era una grande artista ma anche una persona speciale ed il suo esempio durante le prove e le recite era di monito per tutti coloro che le stavano intorno- spiega il baritono veneziano Previati- Aveva sempre un sorriso ed una parola buona per tutti, la sua professionalità era sostenuta anche dalla sua umiltà e dalla sua semplicità. Mirella era anche una persona speciale che desiderava donare amore ed aiutare i meno fortunati. Ritengo che Mirella sia stata uno dei pilastri sui quali si è potuta edificare la storia della lirica a livello mondiale>.

Il baritono di fama internazionale Fabio Previati, in scena al Regio di Torino in “Fedora” al fianco di Mirella Freni
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com