REGGIO EMILIA – Ammette un altro finale che non sia la promozione diretta? “No: la città se lo merita, la squadra se lo merita, la società se lo merita”.
Carmelo Salerno dice di voler essere ricordato come il presidente che ha vinto un campionato dopo 22 anni. Nel tracciare il bilancio dei suoi primi 12 mesi alla guida della Reggiana, dice, durante la conferenza di fine anno, che come rialzarsi dopo la retrocessione è stato un gioco di squadra, così dovrebbe esserlo il futuro granata.
“Mi piacerebbe in futuro vedere una società che riesce a reggersi sulle proprie gambe, con sostenibilità, qualunque sia la proprietà”. Ma nessun’altra dopo la Reggiana nel suo futuro? “Spero di sì, che devo anche smettere di mettere soldi nel calcio – ride – Aver potuto fare dopo un anno quello che desideravo non è scontato. Se avessi smesso dopo un anno di Modena, tutti avrebbero detto che cercavo solo pubblicità. Ho dimostrato che la mia è una passione, e di essere anche apprezzato a livello federale e di lega”.
Un ricircolo in tutti i sensi: il 5% dell’incasso del derby col Modena dell’8 gennaio verrà devoluto in beneficenza a sostegno di un’associazione pediatrica.
Nell’ultimo Cda c’è stata la sua conferma alla guida ed è stato anche scongiurato il rischio, possibile, che i soci reggiani si sfilassero. Impensabile che il bilancio non passi dallo sciagurato campionato della scorsa stagione. Ha fatto errori? “Sì, dare troppo peso alla gratitudine”, risponde, riferendosi ovviamente alla decisione di non esonerare Massimiliano Alvini un anno fa. Il merito di aver assorbito in così poco tempo e così efficacemente le scorie ha un nome e un cognome: “Aimo Diana – continua il presidente – Dobbiamo essere come questa squadra, che non ha paura di nulla”.
Tema mercato: “Con gli acquisti di fine agosto abbiamo anticipato la finestra invernale”, dice Salerno, ma l’espressione fa capire che a gennaio qualcosa succederà.
Leggi e guarda anche
calcio Reggiana Promozione mercato Serie C retrocessione Carmelo Salerno Massimiliano Alvini Aimo DianaLunedì la firma tra Comune e Reggiana: campi di via Agosti pronti a luglio 2022. VIDEO