REGGIO EMILIA – Non ci sono più le stagioni di una volta. Un assunto che si adatta a tanti fenomeni, e i saldi non fanno eccezione. Quelli invernali – scattati il 5 gennaio e che dureranno per due mesi – risentono tra l’altro storicamente del fatto di arrivare subito dopo il Natale, periodo già molto dispendioso. Da tempo poi ci si è messo di mezzo l’online piglia tutto. Quest’anno anche le stagioni nel senso del meteo hanno giocato un po’ contro al primo weekend di svendite. “La pioggia non ha di certo aiutato – dice la presidente di Confcommercio Reggio Monica Soncini – anche se domenica almeno c’era un po’ di gente in giro per le celebrazioni del 7 gennaio”.
Quindi un sabato piovoso e timido dal punto di vista degli acquisti e una domenica allo stesso modo piovosa che avrebbe potuto sortire una via Emilia deserta e che invece qualche consumatore lo ha visto grazie al movimento delle celebrazioni del 7 gennaio. La presidente di Confcommercio Reggio ricorda che sono i singoli negozianti a poter decidere su eventuali future aperture domenicali, ma anche che la scelta è basata sul confronto tra costi e benefici.
Reggio Emilia confcommercio reggio emilia via Emilia saldi saldi invernali










