REGGIO EMILIA – Continua l’emorragia nel Movimento 5 Stelle. L’ultima fuoriuscita di rappresenanti sul nostro territorio risale alla fine di agosto, quando avevano detto addio al partito fondato da Beppe Grillo sette consiglieri reggiani distribuiti tra Rubiera, Correggio e Bagnolo. Ora è la volta di Fabrizio Aguzzoli, esponente in Sala del Tricolore. Una scelta meditata “con grande dispiacere” si legge nel comunicato che ne dà conto dei motivi. Aguzzoli si è trovato disorientato rispetto al posizionamento dei 5 Stelle a sostegno del governo Draghi.
“Dopo il miracolo delle elezioni politiche del marzo 2018 – scrive nella nota – che ha sdoganato il sogno di poter veramente cambiare questo paese, di poter ‘aprire le istituzioni come una scatola di sardine’, abbiamo progressivamente assistito invece alla restaurazione che è divenuta sempre più sconcertante fra errori ed incoerenze inaccettabili (una per tutte il “mai con il partito di Bibbiano”), con l’abbandono da parte dei vertici del Movimento, dei territori che rappresentavano la linfa vitale e l’anima del Movimento stesso, fino ad arrivare al voto che ha sancito di sostenere l’attuale governo che è quanto di più lontano nei programmi e nei compagni di strada, dai valori e dalle storiche parole d’ordine del Movimento”.
“Ero e sono contrario a questa deriva – continua la nota – che è stata votata anche con l’ingannevole promessa di potere avere un nostro superministro della transizione ecologica per poi vedere arrivare un ministro amico delle trivelle e del nucleare, che etichetta il mondo ambientalista come “radical chic” fino a definirlo il male del mondo”.
In Sala del Tricolore i rappresentanti del Movimento restano due: Paola Soragni e Gianni Bertucci. A livello nazionale il punto di riferimento per Aguzzoli diventa “L’Alternativa c’è”, formazione che ha raccolto diversi parlamentari ex 5 Stelle. Un nuovo gruppo consiliare sarà poi composto, in Consiglio Comunale, da lui e dal consigliere Dario De Lucia, ex Pd al momento nel gruppo misto. Sarà denominato “Coalizione civica per Reggio Emilia (progressista, ecologista, alternativa).