CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Il Comune, in collaborazione con La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori inaugurerà sabato 3 dicembre la “panchina rosa”, un simbolo di impegno per la prevenzione del tumore al seno. La cerimonia avrà luogo alle 11 in sala espositiva Gino Strada, alla presenza del sindaco Giuseppe Daviddi e della dottoressa Rosanna Bertani, responsabile del progetto di prevenzione oncologica provinciale “salute e prevenzione in piazza”.
“E’ un onore – le parole di Daviddi – dare spazio a un segno visibile della lotta contro i tumori come la Panchina Rosa. La Lilt da anni si dedica senza sosta alla diffusione della cultura della prevenzione, che oggi resta l’arma più efficace per battere il cancro”.
Il tumore al seno è una malattia grave, diagnosticata a 55mila italiane nel 2020 che ha causato 12.500 decessi nel 2021; ma anche una malattia contro cui si può agire, soprattutto attraverso la prevenzione, tanto che la mortalità, dalla fine degli anni ’90, è in leggero ma significativo calo (- 0,8%). La prevenzione consente di vivere bene e più a lungo: salva la vita, impedendo l’arrivo della malattia, ed evita anche la sofferenza e l’utilizzo di farmaci debilitanti. Per questo, è indispensabile la corretta informazione e l’educazione alla salute e alla prevenzione oncologica. Ben venga quindi un segno visibile come la panchina rosa, che ci ricorda l’importanza della prevenzione del tumore al seno.
Un campo su cui il Comune di Casalgrande, negli ultimi anni, ha promosso più volte l’importante iniziativa della visita senologica gratuita sul proprio territorio proprio in collaborazione con Lilt e Avis. A Casalgrande ci sarà sempre spazio per le iniziative che servono a salvaguardare la nostra salute”, ha concluso il sindaco.













