REGGIO EMILIA – Il Festival Aperto 2025 presenta, sabato 15 novembre alle ore 20.30 al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, “BLKDOG” la nuova creazione del coreografo britannico Botis Seva e del collettivo Far from the Norm.
Acclamato a livello internazionale, BLKDOG è un’esplosione di energia ribelle che combina la forza cruda dell’hip hop con la sensibilità della danza contemporanea, interrogando la nostra capacità di resistere e di affrontare la complessità del mondo di oggi. Attraverso un linguaggio fisico incisivo e poetico, Seva propone uno sguardo lucido e senza compromessi sulla realtà, intrecciando autobiografia, riflessione sociale e tensione spirituale.

Sette danzatori incappucciati, figure senza volto immerse in una coltre di fumo, danno corpo a un percorso di introspezione e liberazione. Il soffitto basso che incombe sulle loro teste sembra schiacciarne i movimenti, fino a sollevarsi lentamente lasciando esplodere un’energia travolgente. Sui suoni magnetici e pulsanti del compositore Torben Sylvest, le loro sagome si muovono come ombre in cerca di redenzione, evocando tormenti interiori e la lotta per la propria identità.
Ispirato inizialmente al libro “Shoot the Damn Dog” di Sally Brampton, il lavoro è nato da un’esperienza personale di perdita e dolore, per poi allargare il proprio respiro fino a toccare questioni collettive e universali. Nel suo processo evolutivo, BLKDOG ha assorbito il peso dei grandi eventi che hanno segnato questi anni — dall’uccisione di Ahmaud Arbery e George Floyd, al movimento Black Lives Matter, fino all’incendio della Grenfell Tower e alla pandemia.

“Questo non è uno spettacolo pensato per cambiare il mondo — afferma Botis Seva — ma per invitare lo spettatore a confrontarsi con ciò che ha represso dentro di sé”.
Considerato una delle voci più originali e potenti della nuova scena britannica, Botis Seva ha fondato Far from the Norm a soli 19 anni, costruendo una comunità di artisti che esplorano le possibilità espressive del corpo come strumento di denuncia, di cura e di consapevolezza.
BLKDOG ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’Olivier Award 2019, ed è stato definito dalla critica internazionale come un’opera capace di travalicare generi e confini, accendendo conversazioni globali su identità, dolore, crescita e speranza.
Biglietti disponibili alla biglietteria del Teatro Municipale Valli e online sul sito www.iteatri.re.it












